Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Ufficio Edilizia Privata

Dettagli del documento

Responsabile Maurizio Caputo

Cosa fa

L'Ufficio Edilizia Privata è responsabile della gestione delle pratiche edilizie relative agli immobili privati, garantendo che tutti i progetti e le costruzioni rispettino le normative vigenti e i regolamenti comunali. Questo ufficio svolge un ruolo cruciale nel controllo dello sviluppo urbanistico e nella promozione di un'edilizia sostenibile e sicura. Le principali responsabilità e funzioni dell'ufficio sono le seguenti: Gestione delle pratiche edilizie
  1. Permessi di costruire: Rilascio di permessi per la costruzione, la ristrutturazione e l'ampliamento di edifici privati, assicurando la conformità alle normative urbanistiche e edilizie.
  2. SCIA e CILA: Gestione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) e delle Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverata (CILA), che consentono di avviare interventi edilizi in tempi brevi.
  3. Condoni e sanatorie edilizie: Trattazione delle domande di condono edilizio e sanatoria per opere realizzate senza permesso, valutando la possibilità di regolarizzazione.
Controllo e vigilanza
  1. Ispezioni e verifiche: Svolgimento di sopralluoghi e ispezioni sui cantieri per verificare la conformità delle opere edilizie ai permessi rilasciati e alle normative vigenti.
  2. Contenziosi e abusi edilizi: Gestione delle segnalazioni di presunti abusi edilizi, avvio delle procedure di controllo e, se necessario, applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
  3. Certificati di agibilità: Rilascio dei certificati di agibilità, che attestano la conformità delle costruzioni agli standard di sicurezza, igiene e salubrità.
Pianificazione e regolamentazione
  1. Regolamento edilizio: Elaborazione e aggiornamento del regolamento edilizio comunale, che definisce le norme e le modalità operative per l’attività edilizia sul territorio.
  2. Consulenza tecnica: Fornitura di consulenza tecnica ai cittadini e ai professionisti del settore edilizio su questioni normative, procedurali e tecniche legate alle pratiche edilizie.
  3. Gestione del territorio: Collaborazione con l'Ufficio Urbanistica per la pianificazione e la gestione del territorio, promuovendo uno sviluppo urbanistico armonioso e sostenibile.
L'Ufficio Edilizia Privata rappresenta un punto di riferimento essenziale per i cittadini e i professionisti del settore edilizio, assicurando la conformità delle opere edilizie alle normative e promuovendo uno sviluppo urbanistico sicuro e sostenibile.
Orari di apertura al pubblico: Lunedì e venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e martedì dalle 15:00 alle 17:30 - per i tecnici previo appuntamento telefonico o via mail.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024, 09:01